SIGNIFICATO
INTERPRETAZIONE #1
Dusty Men è un duetto tra il cantautore belga Saule ed il suo collega inglese Charlie Winston, estratta come singolo dal terzo album di Saule, Géant, uscito a novembre 2012. La partecipazione dell’artista britannico al disco è avvenuta in modo quasi casuale: i due si sono incontrati, il belga gli ha detto di avere un album in lavorazione e lui ha proposto una collaborazione.
La canzone è un dialogo tra due uomini “vecchio stile”, impolverati e stanchi, fuori dal loro tempo come una vecchia canzone. Nonostante le differenze di stile e di lingua, riconoscono però di condividere lo stesso tipo di esperienza e di non essere quindi tanto diversi l’uno dall’altro.
Il testo della canzone è ispirato dalla posizione che Saule ha nei confronti della musica: lui è un artista vecchio stampo, che registra i brani “live”, con gli strumenti al completo e non con le tracce separate, unite in studio e ritoccate per ottenere il risultato “perfetto”. Questo atteggiamento è sempre più raro, ma l’autore ha trovato in Charlie Wilson, che ha anche coprodotto l’intero album, uno spirito affine, un altro dusty man.
INTERPRETAZIONE VIDEO #1
Il video che accompagna la canzone è in stile western, genere “vecchio” e che racconta, spesso con nostalgia, di tempi andati: l’uomo stanco e coperto di polvere è il personaggio tipico del film western.
I due protagonisti si incontrano apparentemente per caso in un saloon, dove l’inglese arriva e siede al tavolo dell’altro per sfidarlo a carte; il belga viene scoperto a barare e perciò scappa, ma l’altro lo raggiunge a cavallo. Una volta ritrovatolo, l’inglese non gli spara ma gli mostra il tatuaggio di una parte di mappa, che si completa con un tatuaggio simile presente sul braccio dell’imbroglione: seguendo la carta arrivano a dissotterrare un forziere contenente numerose monete e due pistole.
Tra i due scatta uno sguardo carico di avidità, le mani corrono alle pistole e l’inquadratura finale dei due cappelli caduti a terra lascia pochi dubbi sull’esito del duello.
0 Commenti