SPIEGAZIONE
E’ una canzone sottovalutata come ogni tanto accade in Italia. Non esiste solo Mogol, infatti! In questa canzone Lorenzo fa un bilancio della sua vita e ribalta una legge della logica: di solito Dio non è un interlocutore. E’ qualcuno a cui ci si rivolge senza aspettarsi una risposta. Inaspettatamente, qui Dio risponde. Non solo: ha la stessa immagine di Lorenzo (l’uomo si riconosce in una divinità e nulla vieta che possa accadere anche il contrario). Tutto diventa relativo, gli interessi, la vita. Questa canzone è scritta come una breve intervista. Un Dio ironico, comunque, che ride della mortalità, delle domande “piccole” di un piccolo uomo. Il risultato è qualcosa che a Dio piace tanto tanto tanto… però non riesce a rispondere, spiazzato, quando Lorenzo alla fine gli chiede: “e tu come stai?”
0 Commenti